Gaetano Cappelli, Romanzo irresistibile della mia vita vera, a cura del liceo Aristofane di Roma

IL LIBRO Un anno sono 365 giorni, una cinquantina di settimane, dodici mesi e quattro stagioni. Ognuna di queste ha un suo profilo, una serie di caratteristiche che, differenziando l’una all’altra, implicano necessariamente un fulcro, il loro punto di equilibrio. Così come l’inverno ruota intorno al cappotto e l’estate intorno al costume da bagno, anche […]
Intervista a Paolo Cognetti a cura del liceo classico Socrate di Roma

L’INTERVISTA. L’autore di Sofia si veste sempre di nero (minimum fax, 2012) risponde alle domande degli studenti del Liceo artistico Argan di Roma e del Liceo classico Socrate di Roma. L’intervista a cura del Liceo classico Socrate di Roma Il libro è nato da un’esperienza personale o è frutto della fantasia? Ricordi e fantasia si […]
Marco Malvaldi, Milioni di milioni, a cura del liceo Keplero di Roma

IL LIBRO Un paesino sperduto della Toscana, Montesodi Marittimo, a dispetto del toponimo arroccato in collina, è considerato il “paese più forte d’Europa”. Sembra infatti che qui, fra gli ottocentododici abitanti, il novantanove per cento sia provvisto di una forza bestiale e di una vigorosissima salute. Chiamato per indagarne le cause, il genetista Piergiorgio Pazzi, […]
Marco Malvaldi, Milioni di milioni, a cura del liceo Montale di Roma

IL LIBRO Monteso di Marittimo: Il paese più forte d’Europa, ma anche il più deprimente. Ad appurarlo il genetista Piergiorgio Pazzi e l’esperta di archivi Margherita Castelli. Dal chimico Malvaldi non potevamo che aspettarci numeri e percentuali: 196 pagine di macabra narrativa, 80% di pungente ironia, 1 pizzico di cinismo e milioni e milioni di […]