La lezione di Tullio De Mauro

immagine per La lezione di Tullio De Mauro

Oggi, alle ore 17, un appuntamento online dedicato a Tullio De Mauro per il ciclo di incontri ยซLe Carte e La Storiaยป. Intervengono Emanuela Piemontese e Giovanni Solimine, modera Guido Melis. Per partecipare all’evento online: https://unitus.zoom.us/j/97997778275 Per maggiori informazioni: https://www.storiadelleistituzioni.it/index.php/le-carte-e-la-storia/le-giornate-de-le-carte-e-la-storia

Casa Bellonci riapre al pubblico

immagine per Casa Bellonci riapre al pubblico

Dopo la pausa estiva, venerdรฌ 8 settembre la sede storica del Premio Strega tornerร  a essere aperta al pubblico ogni venerdรฌ e domenica, previa prenotazione online accedendo alla pagina dedicata del nostro sito. Immergetevi nellโ€™atmosfera di uno dei salotti letterari piรน noti a Roma, luogo di incontro tra il mondo dellโ€™editoria, del teatro, del cinema […]

Raccontare evolvere: mercoledรฌ 12 luglio, Civitavecchia, ore 19.15

immagine per Raccontare evolvere: mercoledรฌ 12 luglio, Civitavecchia, ore 19.15

  Tirreno Power, sponsor del Premio Strega, celebra i vent’anni dell’azienda riflettendo sul concetto di trasformazione. Oggi, alla Cittadella della Musica di Civitavecchia, dalle ore 19.15, con il presidente della Fondazione Bellonci, Giovanni Solimine, e autrici e autori finalisti e vincitori del Premio Strega โ€“ย Teresa Ciabatti,ย Daniele Mencarelli,ย Edoardo Nesiย eย Nadia Terranovaย โ€“ guidati daย Chiara Tagliaferri, per interpretare le […]

I racconti vincitori del Premio Leggiamoci 2023 โ€“ Fiction for Future

immagine per I racconti vincitori del Premio Leggiamoci 2023 โ€“ Fiction for Future

Al Mann โ€“ Museo Archeologico Nazionale di Napoli, durante la cerimonia del Premio Strega Giovani, รจ stato assegnato ex aequo anche il Premio Leggiamoci 2023 Fiction for Future alle studentesse: Irene Dโ€™Onghia, per il racconto grafico Siamo a casa, Paul; Anita Elsa Carosi, per il testo narrativo Il mio racconto; Flavia Nastro, per il racconto […]

Incontro al MAXXI, “La depressione comica di Zeno Cosini” con Francesco Piccolo

immagine per Auditorium del MAXXI โ€“ Museo nazionale delle arti del XXI secolo La depressione comica di Zeno Cosini con Francesco Piccolo

Martedรฌ 2 maggio,ย ore 18 Auditorium del MAXXI โ€“ Museo nazionale delle arti del XXI secolo La depressione comica di Zeno Cosiniย  con Francesco Piccolo L’ingresso รจ libero fino a esaurimento posti. Introducono l’incontro Alessandro Giuli, presidente Fondazione MAXXI, e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Il romanzo diย Svevo ha aperto in Italia la via alla […]

Leggiamoci a Napoli Cittร  Libro e al Salone internazionale del libro di Torino

Due incontri per conoscere e approfondire il progetto Leggiamoci.it, la piattaforma online dedicata alla lettura e alla scrittura che si rivolge a studenti e docenti, promossa dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonciย e Centro per il libro e la lettura in collaborazione con BPER Banca, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e […]

Giovedรฌ 16 marzo, ore 18 Presentazione dell’audiolibro Rinascimento privato letto da Anna Bonaiuto

immagine per Presentazione dell'audiolibro Rinascimento privato letto da Anna Bonaiuto

Giovedรฌ 16 marzo alleย ore 18ย presentazione dellโ€™audiolibroย Rinascimento privatoย di Maria Bellonci,ย in uscita perย Emons. Anna Bonaiuto โ€“ย dopo aver prestato la sua voce aย Lucrezia Borgia, uscito lo scorso anno in occasione dei 120 anni dalla nascita della scrittrice โ€“ torna a leggere le pagine di Maria Bellonci conย Rinascimento privato, considerato il suo capolavoro, Premio Strega nel 1986. Dialogherร  con […]

Casa Bellonci apre la domenica insieme al suo Bookshop

immagine per Casa Bellonci apre la domenica insieme al suo Bookshop

Per andare incontro alle numerose richieste di visitare Casa Bellonci, nei mesi di marzo e aprile la sede storica del Premio Strega sarร  aperta al pubblico nei giorni di venerdรฌ e domenica. Immergetevi nellโ€™atmosfera di uno dei salotti letterari piรน noti del Novecento, luogo di incontro tra il mondo dellโ€™editoria, del teatro, del cinema e […]