Presentazione a Venezia del “Milione” di Marco Polo
In occasione dei settecento anni dalla morte del viaggiatore veneziano, presentiamo Il Milione di Marco Polo nella riscrittura in italiano contemporaneo di Maria Bellonci, riproposta in una nuova veste editoriale da Mondadori, e di Giordano Tedoldi, pubblicata recentemente da Marsilio. L’evento si svolgerà lunedì 6 maggio, alle ore 18, al Fondaco dei Tedeschi, Event Pavilion […]
Il contest “La mia energia” in collaborazione con Tirreno Power
Nasce il contest La mia energia, organizzato in collaborazione con Tirreno Power a studentesse e studenti degli istituti superiori dei territori di Savona, Civitavecchia e Napoli, in cui sono presenti le centrali a ciclo combinato dell’azienda. In quanti modi si può raccontare e ragionare sul tema dell’energia? Come cambierà la nostra vita individuale con l’evoluzione […]
Concorso di idee BPER: la scultura del Premio Strega 2024
Giulia Facchin, vincitrice dell’edizione 2023 del Concorso di idee per la scultura del Premio Strega © Musacchio, Ianniello, Pasqualini e Fiorilla/MUSA Dal 2018 la Fondazione Bellonci, organizzatrice del Premio Strega, in collaborazione con BPER, main sponsor del Premio, indice il Concorso di Idee rivolto agli studenti e alle studentesse delle Accademie per la progettazione di un’opera scultorea, con lo scopo di favorire una contaminazione […]
Mc Fly – Raccontare la trasformazione. Tutti gli episodi
Ep. 01 | Teresa Ciabatti Ascolta “Ep. 01 | Teresa Ciabatti” su Spreaker. Ep. 02 | Daniele Mencarelli Ascolta “Ep. 02 | Daniele Mencarelli” su Spreaker. Ep. 03 | Edoardo Nesi Ascolta “Ep. 03 | Edoardo Nesi” su Spreaker. Ep. 04 | Nadia Terranova Ascolta “Ep. 04 | Nadia Terranova” su Spreaker.
Mc Fly – Raccontare la trasformazione. Un podcast di Fondazione Bellonci in collaborazione con Tirreno Power
Il 12 luglio dello scorso anno, alla Cittadella della Musica di Civitavecchia, si è tenuto un evento in collaborazione con Tirreno Power che è stato l’occasione per parlare di trasformazione e futuro del mondo culturale insieme ad autrici e autori del Premio Strega: Teresa Ciabatti, Daniele Mencarelli, Edoardo Nesi e Nadia Terranova hanno riflettuto sulle […]
Mc Fly. Raccontare la trasformazione. Il trailer
Ascolta “Trailer” su Spreaker.
Nasce “Nove tazzine”: il gruppo di lettura della Casa Museo Bellonci
Le tazzine erano nove: bianche e celesti di ceramica inglese. MARIA BELLONCI, IL PREMIO STREGA Nasce Nove tazzine, il gruppo di lettura della Casa Museo Bellonci dedicato alle scrittrici italiane del Novecento! In questo primo ciclo di incontri riscopriamo insieme i capolavori di Anna Banti, Alba De Céspedes e Fausta Cialente, protagoniste della cultura italiana da sempre legate a Maria Bellonci da una profonda amicizia. […]
La nuova edizione del Premio Leggiamoci – Fiction for Future per il migliore racconto
È stata annunciata a Più libri più liberi, in un incontro con gli scrittori Jonathan Bazzi e Valentina Farinaccio, la nuova edizione del concorso Premio Leggiamoci – Fiction for Future. Leggiamoci.it è una piattaforma online in cui condividere la propria passione per la lettura e la scrittura. Offre a ragazze e ragazzi, dai 13 ai […]
Fiction for future. Il concorso di Leggiamoci.it 2024
Mercoledì 6 dicembre, ore 12 Più libri più liberi Sala Elettra Centro Congressi La Nuvola – Viale Asia, 40 /44, Roma Intervengono Jonathan Bazzi e Valentina Farinaccio. Un nuovo incontro dedicato alla piattaforma di lettura e scrittura rivolto a ragazze e ragazzi dai 13 ai 19 anni e ai loro docenti. Nel corso dell’incontro sarà […]
La lezione di Tullio De Mauro
Oggi, alle ore 17, un appuntamento online dedicato a Tullio De Mauro per il ciclo di incontri «Le Carte e La Storia». Intervengono Emanuela Piemontese e Giovanni Solimine, modera Guido Melis. Per partecipare all’evento online: https://unitus.zoom.us/j/97997778275 Per maggiori informazioni: https://www.storiadelleistituzioni.it/index.php/le-carte-e-la-storia/le-giornate-de-le-carte-e-la-storia