Ernesto Aloia, Paesaggio con incendio, a cura del liceo linguistico G. Caetani, Roma

IL LIBRO.

Ernesto Aloia mette molta carne al fuoco (tanto per riprendere il titolo), toccando svariati temi come la morte, la paura di invecchiare, il cambiamento e lโ€™angoscia verso il futuro. In realtร , proprio a causa di questa molteplicitร  di argomenti si fa fatica ad individuare il punto centrale del racconto, e si ha lโ€™impressione che nessuno dei temi affrontati emerga sugli altri. Il che puรฒ essere anche un pregio perchรฉ, come diceva Pennac nei famosi dieci diritti del lettore, chi legge ha il diritto allโ€™immedesimazione e, nel romanzo di Aloia, ognuno puรฒ trovare la propria chiave di lettura, lโ€™interpretazione che gli รจ piรน congeniale. In breve, รจ la storia di una coppia, Vittorio e Carla: lui, passivo e ossessionato dalla morte della madre; lei, determinata e sicura di sรฉ, proiettata verso il futuro e il desiderio di una seconda maternitร . Tornati come ogni estate nel paese natale di lui, Castagneto, per trascorrervi le vacanze con figlioletta al seguito, si troveranno coinvolti nellโ€™esplosione dei rancori che si nascondono dietro lโ€™apparente tranquillitร  del paese e dei suoi abitanti. Lโ€™intreccio potrebbe richiamare alla mente una piccola Peyton Place, ma il tema del rancore e dellโ€™astio mai sopito viene intrecciato con filoni alternativi del racconto, interrotto e poi ripreso piรน volte. รˆ una scelta stilistica, che crea attesa nel lettore ma che risulta non sempre lineare. Lo stesso accade per i personaggi e per i protagonisti, che sono appena accennati: non cโ€™รจ unโ€™analisi psicologica tale da metterli in rilievo e nessuno di loro sembra emergere particolarmente. Infine, lo stile รจ senzโ€™altro fluido e scorrevole e costituisce il pregio principale di questo romanzo che risulta tutto sommato piacevole, agevole nella lettura. (Ernesto Aloia, Paesaggio con incendio, minimum fax, Roma 2011, pp.149)

LA CITAZIONE.

Guardai la tela, e il paesaggio era cambiato. [โ€ฆ] Era bellissimo, ma guardandolo provavo un disagio profondo. Questo non รจ un quadro, pensai, รจ una lezione per me, il suo modo di suggerirmi come stare al mondo.

S(HORT)ย M(EMO OF THE)ย S(TORY).

Le vicende di una coppia coinvolta, suo malgrado, in una spirale di rancori nel cuore di un piccolo paese dellโ€™Appennino.

IL PERSONAGGIO.

Scuro e torvo, asociale e impulsivo, รจ il personaggio che sa meglio di tutti cosa significhi essere divorati dal rancore e dallโ€™odio. La gelosia morbosa che prova nei confronti di Stefania, la sua ex, lo porterร  a diventare un vero e proprio โ€œstalkerโ€, fino ad unโ€™esplosione di violenza e di follia che travolgerร  la vita dellโ€™intero paese e che costituisce il culmine del romanzo stesso.

a cura del Liceo linguisticoย G. Caetani, Roma

immagine per Aloia Paesaggio con incendio

Altri Progetti