Erri De Luca, La doppia vita dei numeri, a cura del liceo Lombardi di Airola (BN)

IL LIBRO

Assenza ed attesa: sono loro le due protagoniste della ghost-novel di De Luca. Lโ€™assenza che dondola nellโ€™aria, che martella il viso e tโ€™insegue; poi lโ€™attesa, che รจ condizione incerta, come unโ€™alba pallida, situazione forse possibile di ย beckettiana memoria, il tutto plasmato in un dialogo di parole evocate che si fanno ricordo, viaggio contrario a quello dei sogni. Il testo รจ una piรจce โ€œpersonaleโ€ in tre atti sul rapporto fra i vivi e i morti, in una circostanza speciale, lโ€™ultimo giorno dellโ€™anno, in cui la realtร , ad un tratto, si fa onirica. Mentre fuori Napoli esplode, la volontร  di giocare ancora con i genitori defunti fa avvenire una โ€œconvocazioneโ€ da parte di un fratello e di una sorella: lei รจ unโ€™incorreggibile tradizionalista, lui, introverso e burbero, non sopporta lโ€™โ€œammuinaโ€. I genitori โ€œconvocatiโ€ arrivano inavvertiti, piรน giovani dei loro figli, ma, come le cose che contano, sono visibili solo allโ€™anima ed al cuore, non allโ€™occhio. Si svolge, cosรฌ, una tombola a quattro, piena di battute, dal forte valore mnemagogico, in cui ognuno guarda, metaforicamente, anche le cartelle dei genitori. I numeri estratti, collegati tra loro dal filo affabulante dellโ€™esistenza (lโ€™ultimo, in una sorta di rovesciamento orwelliano, sarร  lโ€™1, lโ€™Italia, il nome della ย domestica morta ), sono pretesti per ritrovare gli eventi piรน sghembi di un tempo lontano: una doppia vita dei numeri dร  una seconda occasione anche alle persone che non ci โ€œstannoโ€ piรน e tutto sembra avere un senso, proprio perchรฉ, forse, non ce nโ€™รจ alcuno. Scevro da ogni commozione e malinconia, il testo ย celebra la rivincita della scrittura sulla vita, che diventa una possibilitร  altra: scrivere รจ far accadere le cose e farle durare oltre la vampata fuggevole del ricordo improvviso; รจ come correre da un amore pericoloso; รจ evocare e svuotarsi di sรฉ per lasciarsi abitare. Le pagine piene di dialoghi, che, in quanto ย pura fisicitร  e suono, sono la forma meno cervellotica e piรน animalesca della comunicazione linguistica, diventano una stanza dellโ€™esistenza. La sintassi รจ mossa, quasi terremotata, perchรฉ De Lucaย  non รจ uno scrittore italiano, maโ€œ in italianoโ€. La sua lingua รจ una carezza ruvida, le parole miste (napolitaliane) non sono mai lisce, in quanto rivelano sempre quel passaggio dal napoletano, in cui pensa e sente, e lโ€™italiano, lingua seconda, in cui scrive. Restano una sorta di bisogno del soprannaturale, di quellโ€™apparato di seconda vita e di vita intorno (defunti e fantasmi compresi), ed unโ€™energia positiva che non esclude nulla, neanche di ritrovarsi, ad un tavolo, con chi non cโ€™รจ piรน. Infine, Napoli, la cittร  dellโ€™ascolto, con cui cโ€™รจ qualcosa di irrisolto, una voglia, quasi escatologica, di farci i conti: come un amore lasciato andare a cui si vuol tornare, ma che non ti fa tornare, se non nella scrittura.ย  (Erri De Luca, La doppia vita dei numeri, Feltrinelli 2012).

LA CITAZIONE

ยซSei sempre stato scarso negli affetti. Tieni la scrittura e metti tutto lรฌ dentro. Fuori di quella non vuoi bene a nessuno, neppure a te stessoโ€ยป. (p.37)

S(HORT) M(EMO OF THE) S(TORY). Ammuina, assenza e attesa. Convocazioneย  per giocare alla vita sulla ruota di Napoli. Parole e numeri ke fanno tornare ed accadere ricordi. Se li hai, nn muori.

IL PERSONAGGIO

Napoli
Radice fortissima,timbro di rughe e mosse;
nobilissima e bordello, tellurica e strapazzata.
Cittร  di assistiti, insonnia ed aldilร ,
dove il sacro peppรฉa.
Lasciala e non ti farร  tornare;
scrivila e torna lei uguale uguale.
Ammuina e ascolto, mimica e pelle;
le sue voci son lingua di mamma.
Ti uccide o ti addormenta;
รจ lei che bagna il mare della sua pacienza, frutto di vulcano.
Eโ€™ parte del corpo: ci stai dentro, eppure รจ lei che abita te.
Tutto qua.
Chi รจ dato piรน non si puรฒ dareโ€ฆ

a cura del Liceo classico Lombardi, Airola (Benevento)

immagine per Erri De Luca, La doppia vita dei numeri

Altri Progetti