Il diario “Scriviamoci 2016/17” in anteprima al Salone del libro di Torino

 

Promossa dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e con il sostegno di SIAE โ€“ Societร  Italiana degli Autori ed Editori, la seconda edizione del Premio Scriviamoci ha lanciato ai ragazzi delle scuole superiori la sfida di immaginare il proprio futuro in un racconto e in un aforisma. 20 anni nel 2020: racconta come sei, racconta come sarai รจ la traccia su cui si sono cimentati i 730 ragazzi e ragazze (provenienti da 257 scuole in Italia e 11 allโ€™estero) che hanno raccolto la sfida.

Al Salone Internazionale del libro di Torino, nellโ€™appuntamento di sabato 14 maggio (ore 15, Arena Bookstock), la presentazione in anteprima del diario Scriviamoci 2016/2017 (Giulio Perrone Editore), che raccoglie una selezione di dodici racconti (uno per ogni mese dellโ€™anno) e di 260 aforismi inviati dai giovanissimi autori. A raccontare lโ€™iniziativa, Romano Montroni (presidente del Centro per il libro e la lettura), Stefano Petrocchi (direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci) e Licia Troisi, autrice fantasy molto amata dai ragazzi, con la partecipazione dellโ€™editore Mariacarmela Leto (Giulio Perrone Editore) e della sceneggiatrice Sara Olivieri (Bottega di narrazione Finzioni).

immagine per diario Scriviamoci 2016/2017
diario Scriviamoci 2016/2017

Questi gli autori dei racconti: Mohamed Ali (Istituto Don Bosco, Alessandria dโ€™Egitto), Adele Aloise (IIS Croce-Aleramo, Roma), Rosanna Calรฒ (IIS Oriani-Tandoi, Corato), Alessandra Cannatร  (Liceo Classico Gerace, Cittanova), Michelle Grazianiย (IIS Scientifico e Tecnico, Orvieto), Giorgia Marteddu (Liceo Classico Asproni, Nuoro), Ludovica Polidori (Liceo Scientifico Rosetti, San Benedetto del Tronto), Eva Maria Razionale (Liceo Classico Pitagora, Crotone), Maria Claudia Sarritzu (Liceo Scientifico Pacinotti, Cagliari), Alessia Schiavone (Liceo Scientifico Amaldi, Bitetto), Georgiana Maria Stanciu (Liceo Scientifico Nomentano, Roma) e Alice Vanni (IIS Carducci, Volterra).

Lโ€™avventura della seconda edizione del Premio Scriviamoci non termina qui. Lโ€™8 luglio allโ€™Auditorium Parco della Musica di Roma, durante la serata conclusiva della LXX edizione del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Bellonci, verranno premiati gli autori dei tre migliori racconti, che riceveranno la targa SIAE di partecipazione e si aggiudicheranno: la collana dei vincitori del Premio Strega dal 1947 a oggi edita da Mondolibri (primo classificato); uno stage di due giorni presso la Bottega di narrazione Finzioni di Bologna (secondo classificato); la partecipazione per due persone a un importante festival letterario italiano (terzo classificato).

Ufficio stampa

Ex Libris Comunicazione
Tel. 02 45475230
ufficiostampa@exlibris.it

Altri Progetti