Si avvisa che le spedizioni riprenderanno lunedรฌ 4 settembre. Gli ordini saranno comunque presi in carico.

Maria Bellonci, Rinascimento privato, Mondadori 2022

15,50 

DIMENSIONI:
    14,4 × 22 cm
COLLANA:
    Moderni
ISBN:
    9788804752271
PAGINE:
    540
RILEGATURA:
    Brossura

Disponibile

Maria Bellonci, Rinascimento privato, Mondadori 2022

15,50 

DIMENSIONI:
    14,4 × 22 cm
COLLANA:
    Moderni
ISBN:
    9788804752271
PAGINE:
    540
RILEGATURA:
    Brossura

Disponibile

Chiusa nellโ€™intimitร  della sua Stanza degli orologi, una sera di settembre del 1533 Isabella dโ€™Este, quasi sessantenne, rievoca in un ยซesame vasto e rigorosoยป la propria vicenda, rivive ยซgli anni pieni o addirittura frenetici che mi sono toccati in sorteยป: dallโ€™infanzia a Ferrara al matrimonio, sedicenne, con il marchese Francesco Gonzaga, e poi la vita a Mantova dove, in un periodo tra i piรน tumultuosi e fulgidi della storia, nei primi decenni del Cinquecento, resse con grande sapienza politica le fila del piccolo Stato costruendo attorno a sรฉ una corte di ineguagliato splendore, tra pittori poeti musicisti astrologi condottieri papi e imperatori.
Meditato per ventโ€™anni e pubblicato poco prima della morte, Rinascimento privato รจ il libro piรน bello, piรน intenso, piรน personale di Maria Bellonci, che si muove nella vicenda di Isabella con ammirevole leggerezza e accorato distacco, in raro equilibrio tra filologia e invenzione, conoscenza storica ed esperienza di vita, pubblico e โ€“ appunto โ€“ privato, riuscendo a definire una dimensione propriamente femminile dellโ€™esistenza.
Pur basato su uno studio accanito e un utilizzo rigoroso delle fonti, รจ ben piรน di una semplice per quanto raffinata biografia: รจ un libro denso e sontuoso, animato da una scrittura che sembra avvolgere in una sorta di abbagliante pulviscolo ogni figura e ogni fatto. Un racconto sul potere e sul tempo fatto di azione e meditazione, di passioni gridate e di silenzi, di storia e di destini, la cui genesi e il cui sviluppo sono raccontati nel Diario tenuto dallโ€™autrice tra 1983 e 1986 e qui pubblicato a cura di Stefano Petrocchi.