Intervista a Paolo Cognetti a cura del liceo classico Socrate di Roma

LโINTERVISTA. Lโautore di Sofia si veste sempre di nero (minimum fax, 2012) risponde alle domande degli studenti del Liceo artistico Argan di Roma e del Liceo classico Socrate di Roma. Lโintervista a cura del Liceo classico Socrate di Roma Il libro รจ nato da unโesperienza personale o รจ frutto della fantasia? Ricordi e fantasia si […]
Intervista a Alessandra Arachi a cura del liceo scientifico Von Neumann di Roma

LโINTERVISTA. Lโautrice di Coriandoli nel deserto (Feltrinelli, 2012) risponde alle domande degli studenti del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari e del liceo scientifico Von Neumann di Roma. Lโintervista a cura del Liceo Scientifico Pacinotti di Cagliari Quando ha cominciato a pensare come scrittrice, a trovare una voce tutta sua? Scrivere รจ stato sempre un moto […]
Intervista a Ilaria Rossetti a cura dellโistituto magistrale Varrone di Cassino

LโINTERVISTA. La scrittrice Ilaria Rossetti, autrice diย Happy Italy (Perrone, 2011) risponde alle domande degli studenti dellโIstituto Magistrale Varrone di Cassino. Perchรฉ fra i tanti fatti della vita sociale, politica ed economica del nostro paeseย ha scelto una tematica particolare come quella contenuta nel romanzo? Bancopoli ha mosso i passi dalla mia cittร natale, Lodi; Fiorani […]
Intervista a Giusi Marchetta a cura del liceo classico Plauto di Roma

LโINTERVISTA. La scrittrice Giusi Marchetta, autrice deย Lโiguana non vuole (Rizzoli, 2011) risponde alle domande degli studenti del Liceo classicoย Plautoย di Roma. Secondo la sua esperienza personale da insegnante di sostegno, nonostante le numerose difficoltร che emergono dalla lettura del libro, รจ possibile, e se sรฌ come, superare la discriminazione nei confronti dei ragazzi disabili nelle scuole […]
Intervista a Erri De Luca a cura del liceo scientifico Von Neumann di Roma

LโINTERVISTA. Lo scrittore Erri De Luca, autore de I pesci non chiudono gli occhi (Feltrinelli, 2011) risponde alle domande degli studenti del Liceo scientificoย Von Neumann di Roma. Nel suo romanzo I pesci non chiudono gli occhi, sembra che le due figure femminili (la ragazzina e la madre) si somiglino molto. ร una scelta stilistica o […]
Intervista a Valeria Parrella a cura del liceo Russell di Roma

LโINTERVISTA. Valeria Parrella, autrice diย Lettera di dimissioni (Einaudiย 2011), risponde alle domande degli studenti del Liceo Russell di Roma. Con lโideale comunista che ispira Clelia e il suo ambiente, specialmente durante la sua gioventรน, intende alludere alla societร moderna in cui tali valori di comunione e condivisione sono forse stati dimenticati? No, io in genere non […]
Intervista a Gianrico Carofiglio a cura del liceo scientifico Spallanzani di Tivoli

LโINTERVISTA. Lo scrittore Gianrico Carofiglio, autore de Il silenzio dellโonda (Rizzoli, 2011)ย risponde alle domande degli studenti del Liceo scientificoย Spallanzani di Tivoli. Quanto la sottile analisi della vita della gente รจ stata influenzata da esperienze passate o conoscenze derivate dal suo mestiere? Non cโรจ dubbio che alcune delle doti richieste a un bravo investigatore siano le […]
Intervista a Gaia Manzini a cura del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari

LโINTERVISTA. La scrittrice Gaia Manzini, intervenuta allโanteprima diย Facciamo un libro (Roma, Fieraย Piรน libri piรน liberi, 7 dicembre 2011)ย risponde alle domande degli studenti del Liceo scientificoย Pacinotti di Cagliari. Qual รจ stato lโinput che ha fatto scaturire in lei il desiderio di diventare scrittrice e trasmettere il suo pensiero e le sue idee? Credo che nella vita […]
Intervista ad Antonio Pascale a cura del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari

LโINTERVISTA. Lo scrittore Antonio Pascale, intervenuto allโanteprima di Facciamo un libro (Roma, Fiera Piรน libri piรน liberi, 7 dicembre 2011)ย risponde alle domande degli studenti del Liceo scientificoย Pacinotti di Cagliari. Qual รจ stato lโinput che ha fatto scaturire in lei il desiderio di diventare scrittore e trasmettere il suo pensiero e le sue idee? Da piccolo […]
Intervista a Fabio Geda a cura dellโistituto magistrale Varrone di Cassino

LโINTERVISTA. Lโautore di Nel mare ci sono i coccodrilli (Dalai, 2010) risponde alle domande degli studenti dellโIstituto Magistrale Varrone di Cassino. In Italia vi sono molti immigrati, spesso con storie drammatiche alle spalle: perchรฉ ha scelto di raccontare proprio le vicende di Enaiatollah Akbari? Per lo sguardo che lui โ Enaiat โ era in grado […]