Edith Bruck con il romanzoย Il pane perduto ย (La nave di Teseo)ย รจ la vincitrice dellโottava edizione delย Premio Strega Giovani, promosso dallaย Fondazione Maria e Goffredo Bellonciย e daย Strega Albertiย con il contributo dellaย Camera di Commercio di Romaย e in collaborazione conย BPER Banca. La Vincitrice รจ stata annunciata in apertura della diretta dal Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, collegato da remoto, rispettando la tradizione che negli anni precedenti ha visto svolgersi la cerimonia di proclamazione sempre a Palazzo Montecitorio. ร stato Giuseppe DโAvino, presidente di Strega Alberti Benevento a consegnare il premio.

ยฉMusacchio, Ianniello & Pasqualini
Quello diย Edith Bruck, conย 65 preferenze su 416 voti espressi, รจ stato il libro piรน votato da una giuria di ragazze e ragazzi tra i sedici e i diciotto anni provenienti da oltre 60 scuoleย secondarie superioriย distribuite in Italia e allโestero (Berlino, Bruxelles, Parigi). Hanno concorso per il riconoscimento undici libri candidati alย Premio Strega. Il comitato direttivo del Premio ha ritenuto che, per i temi trattati, il romanzo di Giulio Mozzi, Le ripetizioni (Marsilio), fosse adatto esclusivamente a un pubblico di adulti, pertanto non ha concorso al Premio Strega Giovani.
Dopo lโannuncio del vincitore, Guido Serafini, Direttore Regionale Campania di BPER Banca, ha assegnato il Premio Strega Giovani per la migliore recensione a Luca Rossi dellโIstituto dโIstruzione Superiore Lucio Anneo Seneca di Roma. Luca ha ritirato la targa e riceverร inoltre una borsa di studio offerta dalla Banca.
BPER Bancaย rafforza il suo sostegno al Premio Strega assegnando un riconoscimentoย speciale agli autori finalisti. Anche questโanno, grazie al coinvolgimento delle venti Accademie di Belle Arti statali nazionali, ha indetto un concorso per la realizzazione di una scultura ispirata al mestiere di scrivere e allโimportanza della promozione della lettura. La studentessa vincitrice di questa edizione รจ Liang Yue dellโAccademia Albertina di Belle Arti di Torino. Riceverร da BPER Banca una borsa di studio, ma soprattutto vedrร realizzata la propria opera che consegnerร agli autori finalisti nel corso della serata finale del premio che questโanno si svolgerร giovedรฌ 8 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e in diretta su Rai 3.
Subito dopo la definizione della cinquina, gli autori finalisti saranno a Bisceglie, per un incontro con il pubblico organizzato dalla libreria Vecchie Segherie Mastrototaro, lโ11 giugno. Le tappe successive del tour vedono gli autori impegnati a San Benedetto del Tronto, per I luoghi della scrittura, il 12 giugno; a Parma, Capitale italiana della cultura 2020/2021, il 13 giugno; a Bologna nella Biblioteca Sala Borsa, il 14 giugno; Paestum, per un incontro organizzato da Cittร di Capaccio Paestum, il 18 giugno; a Salerno, per la nona edizione di Salerno Letture Festival, il 19 giugno; a Biella, per il festival #fuoriluogo, il 25 giugno; a Cervo, per lโottava edizione di Cervo ti Strega, il 26 giugno; a Verbania, per un incontro organizzato dalla Biblioteca comunale e dalla Fondazione Il Maggiore, il 27 giugno; a Rivalta di Torino, per Il castello stregato, il 28 giugno; a Macerata, per Macerata racconta, il 3 luglio.
Lโimmagine che accompagna la LXXV edizione del Premio Strega รจ stata realizzata da uno dei disegnatori italiani piรน apprezzati a livello internazionale, Lorenzo Mattotti, nel segno di un progetto inaugurato in occasione della settantesima edizione con Manuele Fior, e proseguito con Franco Matticchio, Riccardo Guasco, Alessandro Baronciani ed Emiliano Ponzi.
Si ringrazia Mazzone viaggi, sponsor dellโevento.