Lia Levi vince il Premio Strega Giovani 2018

Premio Strega Giovani 2018 a Lia Levi

Roma, 11 giugno 2018. Lia Levi con il romanzo Questa sera รจ giร  domani (Edizioni E/O) รจ la vincitrice della quinta edizione del Premio Strega Giovani, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti con il contributo della Camera di Commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca. La cerimonia di proclamazione si รจ svolta oggi pomeriggio a Palazzo Montecitorio (Sala della Regina) alla presenza della Vicepresidente della Camera dei deputati, Maria Edera Spadoni.

Quello di Lia Levi, con 65 preferenze su 385 voti espressi, รจ stato il libro piรน votato da una giuria composta da ragazze e ragazzi di etร  compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di circa 55 licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio italiano e allโ€™estero (Addis Abeba, Berlino, Bruxelles, Buenos Aires, Parigi). Hanno inoltre partecipato alla giuria i ragazzi del Carcere minorile di Nisida, con un voto collettivo, e un gruppo di settantacinque ragazzi approdati al voto attraverso Teen! Space, uno spazio virtuale di BPER Banca per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, dedicato alla condivisione della passione per lโ€™arte, la musica e la lettura. Gli studenti hanno letto le undici opere concorrenti al Premio Strega 2018 e inviato il loro voto individualmente. I libri di Marco Balzano, Resto qui (Einaudi), e di Silvia Ferreri, La madre di Eva (Neo Edizioni), risultano con 62 e 45 preferenze il secondo e il terzo piรน votati dai ragazzi.

Durante la cerimonia alla Camera, coordinata dalla giornalista di Rai Tre Eva Giovannini, sono intervenuti Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, Eleonora Tranfo Alberti, in rappresentanza dellโ€™azienda Strega Alberti Benevento, Pietro Abate, segretario generale della Camera di commercio di Roma e Ermanno Ruozzi, direttore territoriale Campania di BPER Banca, che ha assegnato, in collegamento skype, il premio โ€œTeen! Un premio alla scritturaโ€ a Kal Awoke Yimam dellโ€™Istituto Italiano Omnicomprensivo Galilei di Addis Abeba, autrice della recensione migliore a uno dei libri concorrenti. La studentessa etiope riceverร  una borsa di studio di 1.000 euro offerta dalla Banca.

Ospite dellโ€™incontro, insieme allo scrittore Fabio Genovesi, vincitore del Premio Strega Giovani 2015, il cantautore DENTE, che ha eseguito i brani musicali Baby Building, Beato me e Coniugati passeggiare.

Lโ€™incontro รจ stato trasmesso in diretta streaming su webtv.camera.it/eventi.

Gli autori concorrenti si ritroveranno presso la sede della Fondazione Bellonci mercoledรฌ 13 giugno alle ore 21 per lโ€™annuncio dei finalisti al Premio Strega 2018. Il seggio sarร  presieduto da Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017. Sarร  possibile seguire lo scrutinio dei voti in diretta streaming su Rai Cultura, a partire dalle ore 20.30 (www.cultura.rai.it/live).

Premio Teen alla scrittura di BPER Banca

La recensione di Kal Awoke Yimam, Istituto Italiano Omnicomprensivo โ€œGalileiโ€ di Addis Abeba al libro Dal tuo terrazzo si vede casa mia di Elvis Malaj

Dal tuo terrazzo si vede casa mia รจ una raccolta di racconti il cui protagonista รจ โ€œlโ€™albaneseโ€. โ€œLโ€™albaneseโ€ non รจ un personaggio raffigurato in una persona specifica ma rappresenta metaforicamente lo straniero in Italia, rendendo il razzismo uno dei temi principali del libro. Paradossalmente il protagonista del primo racconto, Glen, afferma che ยซIl razzismo non esisteยป… niente di piรน falso. Il razzismo esiste eccome e lo posso confermare io che lโ€™ho provato in prima persona sulla mia stessa pelle, la pelle di cui provavo vergogna e che, quando, come Kreshnik, mi trovavo davanti ad una nuova classe mi rendeva โ€œdiversaโ€. Il razzismo esiste ed รจ una malattia infettiva che contamina questa societร , รจ un pensiero sbagliato, รจ uno sguardo accigliato, una mano non offerta, una superioritร  fasulla, unโ€™indifferenza dolorosa, un commento ignorante; sรฌ, perchรฉ in fondo il razzismo non รจ altro che il frutto piรน maturo dellโ€™albero dellโ€™ignoranza. E non lo si puรฒ definire su esperienze personali, il razzismo รจ un difetto indiscutibile della societร  di cui non ci si puรฒ liberare. Tutti i personaggi, anche quelli piรน scontati, attraverso i loro stati dโ€™animo, i loro pensieri, le loro reazioni e il loro modo di affrontare le cose, anche con un poโ€™ dโ€™ironia, trasmettono un messaggio e rilevano le opinioni e i punti di vista delle persone di questo mondo, un mondo dove convivere pacificamente con lโ€™altro comporterebbe uno sforzo eccessivo per alcuni, e vedremo chi cadrร  per primo: noi o il mondo stesso.

Dente

Giuseppe Peveri detto DENTE, nasce a Fidenza (PR) nel 1976. Poco piรน che adolescente, intraprende la sua avventura musicale come chitarrista dei Quic, passando per la band La Spina, con cui pubblica due album alla fine del secolo scorso, per poi intraprendere la carriera solista nel 2006. DENTE รจ uno dei piรน apprezzati cantautori italiani, un musicista che negli anni ha conquistato un pubblico sempre piรน numeroso e affezionato riuscendo a imporre il suo personalissimo linguaggio pop dai tratti essenziali e ricercati. Ad oggi ha pubblicato 6 album in studio, un EP digitale e un libro. Ha collaborato con numerosissimi artisti del panorama italiano come Perturbazione, Arisa, Marco Mengoni, Le Luci della centrale Elettrica, Manuel Agnelli, Coez, Brunori s.a.s., Enrico Ruggeri e Selton per citarne solo alcuni.

Discografia

  • Anice in bocca Lp/Cd 2006 Jestrai
  • Non cโ€™รจ due senza te Lp/Cd 2007 Jestrai
  • Le cose che contano Ep Digitale
  • Lโ€™amore non รจ bello Lp/Cd 2009 Ghost Records
  • Io tra di noi Lp/Cd 2011 Ghost Records
  • Almanacco del giorno prima Lp/Cd 2014 RCA/SonyMusic
  • Canzoni per metร  Lp/Cd 2016 Pastiglie SonyMusic

Libri

  • Favole per bambini molto stanchi Bompiani 2015