Antonio Pennacchi ospite del secondo incontro di Stregati al MAXXI

STREGA_Pennacchi

Mercoledรฌ 28 settembre ore 18.30 | Antonio Pennacchi

Fondazione Bellonci e Museo MAXXIย presentano la seconda edizione diย Stregati al MAXXI.

Il Premio Strega รจ uno dei piรน prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende da settantโ€™anni passioni e polemiche culturali. Per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si รจ trasformato in un potente trampolino di lancio. Tre autori premiati โ€“ Edoardo Albinati, Antonio Pennacchi e Alessandro Piperno – si raccontano tra letture e riflessioni sul mestiere di scrivere, alla luce di quel formidabile spartiacque che รจ stato per loro la vittoria del premio.

Ospite del secondo incontro di Stregati al MAXXI, nella piazza del museo,ย รจ Antonio Pennacchi. Vincitore del Premio Strega nel 2010 con il romanzoย Canale Mussolini, ha pubblicato nel 2016ย Canale Mussolini. Parte secondaย (entrambi editi da Mondadori). Lโ€™autore dialogherร  con Stefano Petrocchi sul suo approccio alla scrittura, sulย suo progettoย di raccontare in piรน libri una grande saga familiare, sul rapporto piรน generale tra letteratura e storia.

Antonio Pennacchi, operaio fino a cinquantโ€™anni, รจ nato nel 1950 a Latina, dove vive. Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con Canale Mussolini, pubblicato da Mondadori. Per lo stesso editore sono usciti i romanzi Il fasciocomunista (2003), da cui รจ stato tratto il film Mio fratello รจ figlio unico, Mammut (2011) e i racconti di Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). รˆ autore anche di Fascio e martello – Viaggio per le cittร  del Duce (Laterza 2008), Palude (Dalai 2011), Camerata Neandertal (Baldini & Castoldi 2014), Storia di Karel (Bompiani 2013). Collabora a “Limes”.

ย