Vi aspettiamo al convegno Riscrivere Il Milione. L’eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte, organizzato dalla Fondazione Bellonci in collaborazione con il Gabinetto Vieusseux, lunedì 16 dicembre, alle ore 11, a Firenze presso Palazzo Strozzi (Sala Ferri).
Attraverso gli interventi di studiosi di prestigio approfondiremo la figura di Marco Polo e il contesto storico, culturale e sociale in cui visse, ripercorrendo la fortuna letteraria della sua opera fino alla riscrittura in italiano contemporaneo di Maria Bellonci (1982), recentemente riproposta da Mondadori in edizione commentata e illustrata.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Programma
Saluti istituzionali
- Riccardo Nencini, presidente Gabinetto Vieusseux
Introduzione
- Stefano Petrocchi, direttore Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Interventi
- Federico Masini (Sapienza Università di Roma)
Marco Polo, uno dei tanti - Paolo Nanni (Università degli Studi di Firenze)
La Cina nei trattati di agricoltura all’epoca di Marco Polo: confronti di civiltà - Chiara Concina (Università degli Studi di Verona)
«Infinite letture ed infiniti lettori»: la fortuna medievale del Milione di Marco Polo e Rustichello da Pisa - Niccolò Scaffai (Università degli Studi di Siena)
L’esperienza e l’artificio: Marco Polo nel Novecento italiano - Emmanuela Carbè (Università degli Studi di Siena)
L’invenzione del linguaggio: Maria Bellonci in dialogo con Marco Polo