Edoardo Albinati ospite del primo incontro di Stregati al MAXXI

STREGA_AlbinatiMercoledรฌ 21 settembre ore 18.30 | Edoardo Albinati

Fondazione Bellonci e Museo MAXXIย presentano la seconda edizione diย Stregati al MAXXI.

Il Premio Strega รจ uno dei piรน prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende da settantโ€™anni passioni e polemiche culturali. Per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si รจ trasformato in un potente trampolino di lancio. Tre autori premiati โ€“ Edoardo Albinati, Antonio Pennacchi e Alessandro Piperno – si raccontano tra letture e riflessioni sul mestiere di scrivere, alla luce di quel formidabile spartiacque che รจ stato per loro la vittoria del premio.

Nel primo incontroย la piazza del museo ospitaย Edoardo Albinatiย che, con il suo ultimo libroย La scuola cattolicaย (Rizzoli), รจ stato proclamato a luglioย vincitore del settantesimo Premio Strega.

Edoardo Albinatiย รจ nato a Roma nel 1956. Da oltre ventโ€™anni lavora come insegnante nel penitenziario di Rebibbia, esperienza narrata nel diarioย Maggio selvaggio (Mondadori 2001). Suoi reportage dallโ€™Afghanistan e dal Ciad sono usciti sul โ€œCorriere della Seraโ€, โ€œLa Repubblicaโ€, โ€œThe Washington Postโ€. Ha scritto film per il cinema di Matteo Garrone e Marco Bellocchio. Tra gli ultimi libri pubblicati, ricordiamoย Tuttalpiรน muoioย con Filippo Timi (Fandango 2006) eย Vita e morte di un ingegnereย (Mondadori, 2011). รˆ il vincitore della LXX edizione del Premio Strega con La scuola cattolica (Rizzoli, 2016).

ย