I Vincitori della sesta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi

Alex Cousseau, Alessandro Barbaglia e Davide Morosinotto vincono la sesta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi

Sono Alex Cousseau, Alessandro Barbaglia e Davide Morosinotto i vincitori della sesta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. La cerimonia di proclamazione e consegna dei premi ai vincitori, offerti da Strega Alberti Benevento, si รจ svolta oggi pomeriggio nellโ€™ambito di Piรน Libri Piรน Liberi, Fiera della Piccola e Media Editoria, nellโ€™Auditorium della Nuvola.

immagine per I Vincitori della sesta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
foto di Musacchio Ianniello Pasqualini

Alex Cousseau con Murdo. Il libro dei sogni impossibili (Lโ€™ippocampo) per la categoria 6+, destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni, con 8 voti (su 16 espressi), Alessandro Barbaglia con Scacco matto tra le stelle (Mondadori) per la categoria 8+, rivolta alla fascia dagli 8 ai 10 anni, con 14 voti (su 33 espressi), e Davide Morosinotto con La piรน grande (Rizzoli) per la categoria 11+, destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni, con 263 voti (su 500 espressi), sono stati i libri piรน votati dai giovanissimi lettori e lettrici provenienti dalle oltre 140 scuole, gruppi di lettura e biblioteche che compongono la giuria in Italia e allโ€™estero (Madrid, Monaco, Parigi, Vienna e Saint-Germain-en-Laye).

รˆ stato inoltre consegnato il premio al miglior libro dโ€™esordio ad Annet Schaap, autrice di Lucilla (La Nuova Frontiera Junior), tradotto da Anna Patrucco Becchi. Il riconoscimento รจ assegnato dal Comitato scientifico del premio, che sceglie anche le terzine finaliste, presieduto da Giovanni Solimine e composto da Laura Bellacicco, Angelo Piero Cappello, Flavia Cristiano, Fabio Geda, Grazia Gotti, Martino Negri ed Elena Pasoli.

Il premio per la traduzione, offerto da BolognaFiere, รจ stato assegnato oltre che ad Anna Patrucco Becchi, giร  vincitrice nel 2019, a Simone Barillari per il libro Murdo. Il libro dei sogni impossibili (Lโ€™ippocampo) di Alex Cousseau. Durante la cerimonia di premiazione, condotta dalla scrittrice e giornalista di Radio 3 Loredana Lipperini, sono intervenuti, insieme agli autori finalisti, Fabio Del Giudice (Direttore dellโ€™Associazione Italiana Editori), Giovanni Solimine (Presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Angelo Piero Cappello (Direttore del Centro per il libro e la lettura), Alberto Foschini (giร  Presidente di Strega Alberti Benevento), Elena Pasoli (Exhibition Manager della Bologna Childrenโ€™s Book Fair-BolognaFiere) ed Eugenio Tangerini (Responsabile dellโ€™Ufficio Relazioni Esterne di BPER Banca).

Anche questโ€™anno BPER Banca ha conferito riconoscimenti speciali nellโ€™ambito del progetto โ€œLa Banca che sa leggereโ€, con lโ€™intento di stimolare il giudizio critico di una generazione che anche sulla cultura dovrร  costruire il proprio percorso futuro. Ha assegnato i premi in denaro per le migliori attivitร  di lettura allโ€™Istituto Comprensivo Munari di Roma (Categoria 6+) e alla Biblioteca Comunale di Tolfa (Categoria 8+), e il premio per la migliore recensione allโ€™alunna Noemi Lussiana, del gruppo di lettura della Biblioteca Silvio Grimaldi โ€“ Castello degli Orsini di Rivalta di Torino (Categoria 11+).

Grazie alla rinnovata collaborazione con IBS.it La Feltrinelli, sponsor tecnico del Premio, ciascuno dei giovani giurati ha ricevuto un buono del valore di 5 euro per lโ€™acquisto dei libri selezionati, mentre le scuole coinvolte hanno ricevuto una copia dei libri finalisti a sostegno delle biblioteche dโ€™istituto.

Questi i libri finalisti nelle tre categorie di concorso:

Categoria 6+

  • Alex Cousseau, Murdo. Il libro dei sogni impossibili (Lโ€™ippocampo), tradotto da Simone Barillari
  • Giuseppe Ferrario, Thoni e i suoi cugini. Unโ€™estate fuor dโ€™acqua (HarperCollins)
  • Rose Lagercrantz, Il mio cuore ride e saltella (Il Castoro), tradotto da Samanta K. Milton Knowles

Categoria 8+

  • Alessandro Barbaglia, Scacco matto tra le stelle (Mondadori)
  • Bjarne Reuter, Elise e il cane di seconda mano (Iperborea), tradotto da Eva Valvo
  • Juris Zvirgzdiล†ลก, Rinoceronte alla riscossa (Sinnos), tradotto da Margherita Carbonaro

Categoria 11+

  • Davide Morosinotto, La piรน grande (Rizzoli)
  • Silvia Vecchini, Prima che sia notte (Bompiani)
  • Jakob Wegelius, La scimmia dellโ€™assassino (Iperborea), tradotto da Laura Cangemi

Alex Cousseau, Alessandro Barbaglia e Davide Morosinotto incontreranno i loro giovani lettori il 9 dicembre a Parma nellโ€™ambito dei festeggiamenti di chiusura di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.

Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi รจ promosso da Fondazione Maria e Goffredo Belloncie Strega Alberti Benevento โ€“organizzatori del Premio Stregaโ€“ con il Centro per il libro e la lettura e BolognaFiere-Bologna Childrenโ€™s Book Fair, in collaborazione con BPER Banca e IBS.it La Feltrinelli.