Modena, 16 maggio 2016. Il Premio Strega Giovani, promosso daFondazione Maria e Goffredo Bellonci, Strega Alberti Benevento e Unindustria, con il sostegno di BPER Banca, è giunto alla terza edizione.
Oggi circa 230 studenti delle scuole superiori fra i 16 e i 18 anni, provenienti da tutta Italia, hanno incontrato al BPER Forum Monzani di Modena i dodici autori in concorso. A condurre la presentazione la giornalista di Rai Radio 3 e scrittrice Loredana Lipperini.
Le ragazze e i ragazzi che compongono la giuria del Premio Strega Giovani al termine dell’appuntamento di oggi hanno iniziato a votare per via telematica il loro libro preferito.
Ecco la lista completa degli autori e delle opere in gara, fra i quali i giovani giurati sceglieranno il vincitore:
- Eraldo Affinati, L’uomo del futuro (Mondadori)
- Edoardo Albinati, La scuola cattolica (Rizzoli)
- Rossana Campo, Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie)
- Luciano Funetta, Dalle rovine (Tunué)
- Simona Lo Iacono, Le streghe di Lenzavacche (e/o)
- Paolo Malaguti, La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza)
- Giordano Meacci, Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax)
- Antonio Moresco, L’addio (Giunti)
- Demetrio Paolin, Conforme alla gloria (Voland)
- Raffaella Romagnolo, La figlia sbagliata (Frassinelli)
- Vittorio Sermonti, Se avessero (Garzanti)
- Elena Stancanelli, La femmina nuda (La nave di Teseo)
Il vincitore della terza edizione sarà annunciato lunedì 13 giugno alla Camera dei Deputati dalla presidente Laura Boldrini e riceverà un premio di 3.000 euro.