Rinnovata la carica del direttore

Si รจ tenuta ieri, da remoto, la riunione del Consiglio di amministrazione della Fondazione Bellonci, che ha approvato il bilancio consuntivo dellโ€™esercizio 2019 e ha rinnovato la carica di direttore per il triennio 2020-2022.

โ€œLa Fondazione รจ un ente in salute che da vari anni chiude i suoi bilanci in attivo,โ€ย dichiara il Presidente Giovanni Solimine,ย โ€œgrazie al sostegnoย di istituzioni pubbliche come Mibact, Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma, Centro per il libro e la lettura, Biblioteche di Roma, e di aziende come Strega Alberti e BPER Banca, con cui abbiamo consolidato nel tempo un rapporto di grande fiducia. Per ottenere questa stabilitร  il Cda ha lavorato molto negli ultimi anni insieme al Direttore Stefano Petrocchi, che abbiamo riconfermato allโ€™unanimitร . In queste settimane cosรฌ difficili vogliamo lanciareย un segnale, rifacendoci alloย spirito che nel 1944 animรฒ gli amici che cominciarono a riunirsi la domenica pomeriggio per discutere di letteratura, in un momentoย che Maria Bellonci definรฌ doloroso nel presente e incerto nel futuro:ย a partire da domenica prossima organizzeremo incontri in streaming con gli autori che partecipano alla settantaquattresima edizione del premio nella speranza che questo possa essere il nostro piccolo contributo alla rinascita.โ€

โ€œLe nostre attivitร  non si sono mai fermate,โ€ dichiara il Direttore, โ€œil nostro staff sta lavorando in modalitร  smart working per consentire al Premio Strega di giungere alle sue scadenze naturali, lโ€™elezione dei finalisti a giugno e la proclamazione del vincitore ai primi di luglio, in accordo โ€“ ci auguriamo โ€“ con una ripresa di tutto il Paese e in particolare della filiera del libro, gravemente danneggiata dallโ€™emergenza Covid-19. Per decidere come svolgere gli eventi connessi alle due votazioni attendiamo di capire come evolverร  la situazione nelle prossime settimane, nel frattempo stiamo realizzando iniziative sul web che consentono alla vasta giuria del premio e a tutti gli appassionati di conoscere gli autori in gara. Sperimentiamo una versione 4.0 del premio (del resto da anni i giurati trasmettono i loro voti online), sappiamo che lโ€™amore per il libri e per la lettura puรฒ fare molto per evitare che il distanziamento sociale diventi isolamento culturale.โ€

Queste le iniziative in programma:

รˆ iniziato il 3 aprile e terminerร  il 18 maggio un programma di conversazioni online dedicate esclusivamente ai giurati del Premio Strega Giovani, in cui ognuno dei dodici candidati dialoga con un componente dellโ€™associazione Piccoli Maestri, che da anni si occupa di promuovere la lettura nelle scuole. Gli studenti possono interagire via Internet con gli autori connettendosi dalle undici regioni italiane e dalle tre cittร  allโ€™estero in cui sono collocate le cinquantaquattro scuole che prendono parte alla giuria del premio.

A partire da oggi, 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto dโ€™autore, e per i prossimi giorni, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura pubblicheremo sui canali social del Premio Strega e del Centro dodici minivideo realizzati dagli autori candidati per raccontare i loro romanzi in concorso.ย 

A partire dal 26 aprile e per le successive quattro domeniche, i candidati al Premio Strega 2020 saranno ospiti di BPER Banca al โ€œForum Monzani Eventiโ€, una piattaforma che offre unโ€™alternativa โ€œvirtualeโ€ per incontrare i nostri autori preferiti. Sono quattro gli appuntamenti, coordinati da Stefano Petrocchi.

Domenica 26 aprile ore 17.30

Daniele Mencarelli, Tutto chiede salvezzaย (Mondadori)
Valeria Parrella,ย Almarina (Einaudi)
Gian Mario Villalta,ย Lโ€™apprendistaย (SEM)

Domenica 3 maggio ore 17.30

Silvia Ballestra, La nuova stagioneย (Bompiani)
Jonathan Bazzi,ย Febbreย (Fandango Libri)
Sandro Veronesi,ย Il colibrรฌย (La nave di Teseo)

Domenica 10 maggio ore 17.30

Marta Barone, Cittร  sommersaย (Bompiani)
Gianrico Carofiglio,ย La misura del tempoย (Einaudi)
Remo Rapino,ย Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborioย (Minimum Fax)

Domenica 17 maggio ore 17.30

Gian Arturo Ferrari, Ragazzo italianoย (Feltrinelli)
Alessio Forgione,ย Giovanissimiย (NN Editore)
Giuseppe Lupo,ย Breve storia del mio silenzioย (Marsilio)

Mercoledรฌ 6 maggio alle ore 18.30 avrร  luogo la premiazione della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, Bologna Childrens Book Fair e con Bper Banca. Il Premio viene assegnato a libri di narrativa per bambini e ragazzi pubblicati in Italia,ย anche in traduzione, tra il 1ยฐ luglio dellโ€™anno precedente e il 30 giugno dellโ€™anno in corso.

L’incontro sarร  ospitato da Repubblica Scuola https://scuola.repubblica.it/. Modera lโ€™incontro Loredana Lipperini, scrittrice e conduttrice radiofonica, madrina del premio dalla prima edizione. Interverranno, tra gli altri, gli autori candidati.ย