Cerimonia per lโintitolazione della biblioteca Villa Mercede a Tullio de Mauro
27ย –ย 28 ottobre 2017
Biblioteca Villa Mercede
Un omaggio allo studioso della lingua italiana, Ministro dellโIstruzione, Presidente della Fondazione Bellonci e del Comitato direttivo del Premio Strega, divulgatore e sensibilizzatore culturale, e anche primo Presidente delle Biblioteche di Roma.
Le biblioteche per Tullio De Mauro, sono un potente fattore di crescita della lettura e quindi della crescita complessiva del Paese: “niente come la lettura di un libro, nell’apparente quiete e nel silenzio puรฒ dischiudere in modo imprevedibile la vista di nuovi orizzonti di vita”.
Programma
Venerdรฌ 27
ore 10-13
Tullio De Mauro linguista
Introducono:ย Christian Raimo e Giuseppe DโOttavi
Intervengono
M. Emanuela Piemontese, Lettura e comprensione
Francesco De Renzo,ย Educazione linguistica, libri e lettura
Con la partecipazione diย Silvana Ferreri
ore 15-18
Tullio De Mauro divulgatore
Cerimonia di intitolazione della biblioteca
Intervengono:ย Virginia Raggi, Luca Bergamo, Paolo Fallai, Fiorella Farinelli, Igino Poggiali, Francesca Del Bello, Giovanni Solimine, Giuseppe Laterza
Sabato 28 ottobre
ore 9.30-12.30
Apelettura: La lingua segreta dei bambini.
Letture ad alta voce a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi, con Pino Grossi
ore 11.30
Sul filo delle parole
Laboratorio ludico-didattico sulla lingua italiana con Loredana Simonetti
ore 16
Un tรจ in Circolo
Incontro del Circolo di Lettura della Biblioteca Mercede
Con il Circolo di Lettura โWalter Mauroโ e il Circolo di Lettura universitario โUna panchina per leggere
Con la partecipazione dellโeditore Bordeaux
ore 17
La lettera sovversiva: il potere delle parole
Presentazione del libro di Vanessa Roghi (Laterza). Sarร presente lโautrice.
Interviene Cecilia DโElia
Con la partecipazione della Libreria Assaggi