Carola Susani legge Ferito a morte di Raffaele La Capria

25 marzo 2015 ore 17
Carola Susaniย legge
Ferito a morteย di Raffaele La Capria
Biblioteca Rispoli โ€“ Piazza Grazioli 4

Carola Susaniย รจ nata a Marostica (Vicenza) nel 1965. Nel 1995 รจ uscito il suo primo romanzo,ย Il libro di Teresaย (Giunti), nel 1998ย La terra dei dinosauriย (Feltrinelli). Con Feltrinelli ha inoltre pubblicatoย Mamma o non mammaย insieme ad Elena Stancanelli (2009) ed i romanzi per ragazziย Il licantropoย (2002),ย Cola Pesceย (2004) . Nel 2005 per Gaffi รจ uscitoย Rospo, raccolta di due radiodrammi. Ha collaborato alla rivista di Palermoย Perapย e a Linea dโ€™ombra, e fa parte della redazione diย Nuovi Argomenti. Minimum fax ha pubblicato nel 2006 la sua raccolta di raccontiย Pecore vive, finalista al Premio Strega 2007, e nel 2012 il suo romanzoย Eravamo bambini abbastanza. Un suo racconto รจ incluso nellโ€™antologia al femminile di minimum faxย Tu sei lei.

Carola Susaniย aderisce allโ€™associazione Piccoli Maestri

Scheda del libro

Raffaele La Capria
Ferito a morte
Premio Strega nel 1961

Il romanzo ruota intorno alla figura del giovane napoletano Massimo De Luca, per molti aspetti trasparente alter ego dellโ€™autore, e ha come palcoscenico Napoli, la cittร  โ€œche ti ferisce a morte o tโ€™addormentaโ€, che si identifica con lโ€™amore perduto dโ€™una donna e coi miti dโ€™una giovinezza troppo presto conclusa. Il romanzo consta di dieci capitoli: nei primi sette si narrano le vicende, ambientate in una bella giornata estiva del 1954, di alcuni giovanotti indolenti della buona borghesia napoletana. รˆ la vigilia della partenza per Roma di Massimo, e i giovani trascorrono il tempo fra chiacchiere, pettegolezzi, scherzi e giochi in luoghi spesso riservati (il Circolo nautico, il Bar Middleton, ecc.). Le vicende degli ultimi tre capitoli si svolgono invece sei anni dopo, nel 1960: Massimo รจ ritornato a casa per una breve vacanza e incontra a Capri e a Positano gli amici di un tempo, alcuni dei quali vivono ormai di espedienti. Un esempio di ardita sperimentazione viene adibita alla rappresentazione dellโ€™ingorgo psicologico e culturale di un personaggio e della sua generazione.

Raffaele La Capriaย รจ nato a Napoli del 1922. Autore tra i piรน significativi del secondo Novecento italiano, ha al suo attivo una vasta produzione di narrativa e di saggistica, tra cuiย Un giorno dโ€™impazienzaย (1952),ย Amore e psicheย (1973),ย Tre romanzi di una giornataย (1982),ย Lโ€™occhio di Napoliย (1994),ย Lโ€™inchiesta amorosaย (2006),ย America 1957, a sentimental journeyย (2009),ย Novantโ€™anni di impazienza. Unโ€™autobiografia letterariaย (2013),ย La bellezza di Romaย (2014).

Altri Progetti