9 aprile 2015 ore 17
Gaja Cenciarelli legge
Sessanta racconti di Dino Buzzati
Biblioteca Gianni Rodari โ via Francesco Tovaglieri 237a
Gaja Cenciarelliย รจ nata nel 1968 a Roma, dove vive. Laureata in lingue, ha lavorato per anni in diverse case editrici e ora traduce dallโinglese narrativa e saggistica. ร specializzata in letteratura irlandese e dei paesi anglofoni e in scritture femminili. Suoi racconti sono apparsi sulle rivisteย Accattone โ Cronache romaneย eย Carta, in diverse antologie (tra le altre:ย Allupa Allupa, DeriveApprodi 2006,ย Fenomenologia di YouPorn, Miraggi 2012). ร stata caporedattrice di vibrisselibri. Ha pubblicato tre libri:ย Il cerchio(Edizioni Empirรฌa, 2003),ย Extra Omnes โ Lโinfinita scomparsa di Emanuela Orlandi(Editrice Zona, 2006),ย Sangue del suo sangueย (Nottetempo, 2011). Su artapartofculture.netย tiene una rubrica di letteratura:ย Atlantide: la letteratura riemersa. Si occupa di iniziative legate alla scrittura e alla traduzione editoriale. Sta lavorando al quarto libro.
Gaja Cenciarelli aderisce allโassociazione Piccoli Maestri
Scheda del libro
Dino Buzzati
Sessanta racconti
Premio Strega nel 1958
Riuniti in raccolta dallo stesso Buzzati nel 1958, iย Sessanta raccontiย vengono considerati a ragione una summa del mondo poetico dello scrittore. Vi si trova rappresentata lโintera gamma dei suoi motivi ispiratori, dalla visione surreale della vita allโorrore per la cittร , dagli automatismi esistenziali introdotti dallโuomo tecnologico alla suggestione metafisica.
Il taglio del racconto ben si presta alla narrativa di Buzzati, che, vero mago della composizione breve, spaziando tra meraviglioso, favoloso e immaginario traduce in gioco tragedia o mistero le situazioni che potevano apparire piรน banali o scontate.
Dino Buzzatiย (1906 โ 1972), tra i piรน originali autori italiani del Novecento, entrรฒ nel 1928 al โCorriere della Seraโ, di cui fu cronista, redattore e inviato speciale. Esordรฌ nel 1933 conย Bร rnabo delle montagne, cui seguirono numerosi romanzi e racconti di successo tra i quali ricordiamo:ย Il segreto del Bosco Vecchio,ย Il deserto dei Tartari,ย La famosa invasione degli orsi in Sicilia,ย Paura alla Scala,ย Un amore e Il colombre.