IL LIBRO
Dio giocava a pallone: storie di ragazzi dโoggi. Il giovane autore presenta in chiave moderna tutti quegli eventi e quei problemi che un adolescente affronta durante il suo percorso di vita, destinato a condurlo verso lโetร adulta. Il libro รจ organizzato in sette racconti ognuno con personaggi, storie e tematiche differenti, ma tutte inquadrate nellโambito dello sviluppo sia fisico sia psicologico dei protagonisti. Lโautore parla di amore, non comunemente inteso, ma in modo originale, descrivendo situazioni quasi inaspettate. Lโamore per i personaggi รจ spesso una scoperta, una novitร dinanzi alla quale si trovano impreparati, una strada piena di bivi che li indirizza verso una meta ignota. I ragazzi sโinnamorano tra i banchi di scuola, sulla spiaggia di notte, durante una festa, non sempre di chi si aspetterebbero. Ma la vita di un adolescente non รจ fatta solo di passione. I giovani personaggi, spesso volutamente anonimi perchรฉ simbolo di unโintera generazione, affrontano varie โavventureโ senza sapere quale sarร la loro meta e il loro scopo. Solo le storie โMetamorfosiโ e โCinqueโ hanno come protagonisti due adulti in cui permangono paure, dubbi e incertezze come se il fatto di crescere non dia delle risposte, perchรฉ la vita รจ una continua domanda e forse unโeterna adolescenza. ร un libro che in principio risulta poco fluido anche per le tecniche espressive usate come il discorso indiretto libero e il flusso di coscienza, ma che poi fa entrare emotivamente il lettore allโinterno delle vicende narrate. Lโinteresse e il coinvolgimento aumentano poco a poco procedendo nella lettura, prima in modo graduale e poi esponenziale, tanto da indurre a tornare sulle prime storie per poterne assaporare appieno il significato e trovare il filo conduttore. (Giorgio Ghiotti, Dio giocava a pallone, nottetempo 2013).
S(HORT) M(EMO OF THE) S(TORY). Dio giocava a pallone: allโinizio faticoso poi piรน scorrevole e coinvolgente. Storie troppo diverse e finali aperti che talvolta lasciano lโamaro in bocca!
IL PERSONAGGIO
Il protagonista di questa storia รจ un ragazzo che vive su unโisola trascorrendo le sue giornate tra bagni al mare, amici, desiderio di evasione e trasgressione, la speranza di qualcosa di nuovo portata dai turisti in estate. Pur essendo spensierato, nasconde nel proprio animo la ferita dellโabbandono del padre che si ritrova nella paura di perdere lโamico Leonardo. Supera le sue inquietudini, ha il coraggio di rischiare, fuggendo da quellโisola che lo tiene prigioniero, ambientandosi con successo.
a cura del L.S.S. A. Labriola, IV F