FORUM. La vostra opinione ci interessa, la vostra esperienza ci aiuta. In occasione dellโincontro del primo febbraio coordinato da Chiara Valerio con Girolamo De Michele e Giovanni Solimine, desideriamo conoscere lโopinione di insegnanti, studenti e operatori culturali su come stimolare nei ragazzi lโappetito per i libri. Questi sono alcuni spunti di riflessione:
1. Lโappetito vien mangiando. I brani antologici possono essere un punto di partenza valido per stimolare la curiositร verso un libro?
2. Per una dieta letteraria ben equilibrata. Come scegliere tra saggi, reportage, poesieย e romanzi?
3. Tutto fa brodo? I Malavoglia o Ho voglia di te?
4. Lo spezzatino รจ indispensabile? โRicordo che I promessi sposi venivano sezionati in classe come fossero dei cadaveri di cui si osservavano le singole parti, senza che si capisse la forza trainante del libro, la storia in cui potevo identificarmiโ (N. Ammaniti).
5. Le Tigri di Mompracem o Sotto il sole giaguaro? Come trovare la giusta via tra classici e contemporanei.
6. Recensioni, classifiche, passaparola. Come orientarsi tra le migliaia di proposte editoriali dei nostri giorni?
7. Soli o accompagnati. Cosa puรฒ fare la scuola per chi vuole insegnare il piacere della lettura?
8. Buoni e cattivi. ร compito della scuola selezionare le letture sulla base di criteri etici?