Letizia Muratori, Sole senza nessuno, a cura del liceo scientifico Antonio Pacinotti, Cagliari

IL LIBRO.

Letizia Muratori, con il suo ultimo romanzo, dipinge il ritratto di una donna forte ma silenziosa. Emilia tocca chi la circonda con delicatezza, senza intromissioni ma in profonditร , si lascia trasportare dalla vita cogliendo le occasioni e varcando le porte che le si aprono davanti. รˆ un personaggio che coinvolge il lettore, il quale si accorge solo alla fine di riconoscersi in alcuni suoi aspetti, di capire come ragiona e di volere in qualche modo bene a questa donna coraggiosa ma stanca di lottare contro chi cerca in ogni momento di imporle che cosa sia giusto e che cosa sia meglio.ย Figlia di una sarta, Emilia ha cominciato giovanissima la sua carriera di indossatrice e, nellโ€™ambiente della moda romana degli anni โ€™60, ha incontrato il futuro marito Paolo, da cui avrร  due figlie, Sofia e Chiara. Sulla sua vita pesa perรฒ un dolore muto che la porterร  alla crisi del matrimonio con Paolo e in seguito quasi allโ€™isolamento, un cupo silenzio in cui altro non sente se non il senso di colpa e il morso feroce del passato.ย Quando Hiroshi Murita, vecchio collega nellโ€™ambito della moda, la contatta per un lavoro, Emi รจ restia ad accettare, a tornare alla vita. Sofia รจ diventata una fotografa di fama; Paolo, in procinto di sposarsi con Gaia, la migliore amica di Sofia, di ventโ€™anni piรน giovane di lui, sta concludendo le pratiche per il divorzio. Il lavoro che le viene proposto consiste nel curare il design di finte cerimonie che imitano il matrimonio cattolico a beneficio dei turisti giapponesi in visita in Italia. Grazie a questo lavoro, Emilia riuscirร  a rimettersi in gioco come donna e come madre.ย Sole senza nessuno รจ un romanzo di donne, di affetti femminili, che attraversa tre generazioni di storia familiare (la madre Iole e la suocera Adriana, Emilia e Sofia) di cui gli uomini non sembrano mai aver fatto parte. Ed รจ proprio il difficile rapporto tra madre e figlia che ricorre nellโ€™opera e caratterizza tutta la trama, e che ci porta a scoprire un mondo di confini personali invisibili che non si possono attraversare. Lo stile aspro e allo stesso tempo elegante di Letizia Muratori porta avanti la storia in modo lineare e inarrestabile, come il fiume degli eventi nel quale il lettore non puรฒ che seguire la corrente. E venirne trascinato.

(Letizia Muratori,ย Sole senza nessuno, Adelphi, Milano 2010, pp. 133)

LA CITAZIONE.

Papร , papร  diventerรฒ grande come te? Certo, intanto pensa a volare.

S(HORT)ย M(EMO OF THE)ย S(TORY).

Un libro di donne, Sole senza nessuno, assenze, ricordi, speranze, sogniโ€ฆ che aspettano solo il momento giusto per volare.

IL PERSONAGGIO.

Sofia รจ una donna di trentasette anni, fotografa di successo. Insegue il suo sogno: non sta sotto i riflettori delle passerelle, ma immortala quello che รจ stato il passato della madre. Cerca di tenere in equilibrio i vari aspetti della sua vita senza riuscirci. Le difficoltร  maggiori di Sofia sono causate da una colpa che grava inconsciamente su di leiโ€ฆ Sofia รจ lโ€™immagine di un personaggio che si realizza nella vita professionale, ma che emotivamente รจ debole come un vaso di cristallo.

a cura del Liceo scientificoย Antonio Pacinotti, Cagliari

immagine per Letizia Muratori Sole senza nessuno

 

Altri Progetti