IL LIBRO
Lungo la parete di una casa in acero canadese battuta dal vento , tre fratelli dormivano in letto allineati consolandosi a vicenda nelle notti in cui il tetto sembrava sul punto di volar via, educati a non invocare lโaiuto dei genitori o delle potenze divine. Erano gli ultimi giorni sotto lo stesso tetto , presto ognuno avrebbe intrapreso la propria strada. Emanuele decide di donarsi al mare e di condurre i turisti sulla sua nave Algata. Marco, invece, dopo essersi convertito alla religione musulmana sceglie la montagna e di diventare maestro di sci. Solo Lorenzo rimane nella casa paterna. Emanuele,Lorenzo e Marco sono i โโtre fratelli magri โโ che da bambini si recavano dal medico di famiglia Antonio (Tonino) e si sentivano dire sempre le stesse cose : ย โSono magri e hanno le ossa fragiliโโ cosรฌ facevano a gara per guadagnare quei pochi centimetri di altezza sufficienti a non avere richiami per i vaccini . Ma il passaggio allโetร adulta ha sconvolto le loro vite e le promesse scambiate ormai sembrano molto distanti. Perรฒ Lorenzo vuole ricucire i suoi legami , anche ripartendo da una dolorosa vicenda familiare, e lโoccasione gli รจ offerta dallโarrivo inaspettato di Emanuele. Basterร la volontร di un solo fratello a fare sรฌ che la storia si riavvolga? Basterร lโennesimo viaggio, lโennesima avventura a rimettere in ordine i pezzi del passato? Basterร rivedersi per far pace con il mondo esterno e con la propria anima? ย Tra immaginazione,senso della sfida,una grande attenzione alla memoria ( anche letteraria), Lorenzo Pavolini con un linguaggio diretto ,efficace, raffinato ci conduce con le sue parole nei grandi sogniย dellโinfanzia e della complessitร degli affetti familiari. (Lorenzo pavolini, Tre fratelli magri, Fandango 2012).
LA CITAZIONE
โQuando parli della vita, degli amori e della morte di qualcun altro ci sono ipocrisie, intime o figurate, ma resta pur sempre un discorso privato: la quarta parete, quella che separa il palcoscenico dal pubblico, anche se invisibile, cโรจโ.
S(HORT) M(EMO OF THE) S(TORY). Tre fratelli prendono direzioni diverse ma rimane in Lorenzo il desiderio di ripercorrere la strada della memoria, perchรฉ nessuna โraffica di ventoโ avrebbe potuto spazzare via per sempre le loro voci e il loro affetto.
IL PERSONAGGIO
Il dottor Antonio Macchi, detto โToninoโ, รจ il medico di famiglia dei โtre fratelli magriโche ha scelto di diventare un dottore proprio perchรฉ โvuole aiutare gli altriโ.Diventato famoso nutrizionista,si allontana ย per sempre dalla ย famiglia e dalla vitaย dei fratelli. Ma solo Tonino conosce la โcura potenteโ che cerca Lorenzo ossia la veritร sugli ultimi istanti della vita dello zio ย Stefano. La โsomministrerร โ ย alla fine del romanzo ripercorrendo istante dopo istante quella loro ultimaย folle avventura sul Gran Sasso, ย confessando di aver chiamato disperatamente il suo migliore amico โuna, due, mille volte senza aver ricevuto piรน ย alcuna rispostaโai piedi del Corno Piccolo.
LO SPAZIO
la casa di montagna รจ il luogo dellโinfanzia dei tre fratelli , costruita con โla formaย delle case che si disegnano a due anniโ. La proprietร era stata progettata dal padre: uno spazio chiuso , ย familiare, intimo , come โla scatolaโ che custodiva i segreti del passato; รจ il luogo dove tutto ha avuto origineโฆ Tutti gli altri spazi o paesaggi che i fratelli incontreranno non potranno mai riportarli al โnidoโ dellโinfanzia, dei sogni e dei giochi condivisi.
a cura del liceo scientifico Primo Levi, Roma