Raffaele La Capria, Ferito a morte

IL LIBRO.

Quella narrata in Ferito a morte รจย laย vicenda di un uomo, Massimo de Luca, costretto per necessitร  di lavoro a recarsi a Roma lasciandoย laย sua amata cittร  natia, Napoli. Lโ€™autore ci introduce nel racconto per mezzo di una metafora volta a spiegare il significato dellโ€™intera opera: il tema fondamentale trattato รจ quello della โ€œGrande Occasione Mancataโ€ da Massimo , tanto quella della pesca andata a vuoto, quanto quella della possibilitร  di vivere nella sua cittร  accanto alla donna amata Carla Boursier. Massimo รจ invece costretto a lasciare a malincuoreย laย sua โ€œForesta Vergineโ€ dove tutto รจ da scoprire, quella cittร  che โ€œ ti ferisce a morte e ti addormentaโ€ per il modo di vivere dei suoi abitanti. Massimo infatti รจ in realtร ย laย personificazione dello stereotipo del napoletano medio di fine anni quaranta, amareggiato e disilluso per non essere in grado di riportare Napoli al suo antico splendore, orgoglioso invece di mantenereย laย fama di cittadino inetto di cui gode.ย Latrama , volutamente semplice della storia, che si dirama nellโ€™arco di circa dieci anni , fino agli anni sessanta, รจ descritta da una prosa semplice, colloquiale ma al contempo ricca di particolari nella descrizione di scene di vita quotidiana.ย Laย vanitร  dei personaggi, dai piรน mondani come il fratello di Massimo, Ninรฌ , e il suo amico Sasร  , a quelli piรน colti come Gaetano e lo stesso Massimo , dร  voce in realtร  a quelli che sono i ricordi del protagonista, raccontati a posteriori , alternando prima e terza persona, incorniciati in unโ€™atmosfera da โ€œ Bella Giornataโ€ che, ispirando spensieratezza, fa da contrapposizione ai dissidi interni di Massimo, combattuto tra lโ€™insoddisfazione perย laย propria, seppur amata cittร , eย laย malinconia scaturita della sensazione di una vita non pienamente vissuta.ย Altro tema presente nellโ€™opera รจ lโ€™impotenza dellโ€™uomo dinanzi al corso irrefrenabile degli eventi: โ€œlโ€™intelligenza eย laย storia non valgono se un giorno, [โ€ฆ] ti mettono di fronte ad un fatto compiutoโ€. Napoli ormai affonda nella propria arretratezza e indifferenzaย ย ed รจ necessaria una personalitร  forte ed indipendente per potervi rimanere, come afferma lโ€™amico di Massimo, Gaetano che ha preferito invece spostarsi a Milano, cogliendo lโ€™occasione di felicitร  che a Massimo รจ sfuggita e alla quale egli cerca ancora di porre rimedio, auspicando un ritorno al bel periodo trascorso in gioventรน, ma il tempo รจ inesorabile per tutti ,anche in una cittร  apparentemente immobile e statica come Napoli, una riflessioneย ย a cui giunge il protagonista durante uno dei numerosi ritorni nella cittร , osservando con dispiacere il cambiamento avvenuto negli amici e nella cittร  stessa. Ferito a morte,ย laย cui caratteristica predominante รจย laย prosa frammentaria , puรฒ essere amato o odiato senza molte alternative mediane per lo stile spiccatamente originale usato dallโ€™autore. A dispetto del giudizio personale attribuibile allโ€™opera , รจ doveroso riconoscerle il merito di aver aperto una finestra su un angolo di storia che ha segnato il nostro tempo e di aver offerto un sapiente spunto di riflessione sugli stati dโ€™animo e le vicende che accumunano ognuno di noi nel corso della nostra esistenza. (Raffaele La Capria, Ferito a morte, Bompiani 1961)

S(HORT) M(EMO OF THE) S(TORY). Oii! Guarda ieri ho finito il libro e anke se allโ€™inizio sembrava difficile xkรจ nn scorreva x nnt alla fine nn mi รจ disp poi cosรฌ tnt x il mex profondo ke mi ha dato.

IL PERSONAGGIO.

Sasร  dal punto di vista simbolico rappresenta uno dei personaggi cardine dellโ€™intero romanzo. Lโ€™autore ha voluto marcare il netto distacco tra il Sasร  giovane pieno di vita e lโ€™uomo spento degli ultimi tre capitoli, consapevole di aver goduto di una vita senza averla vissuta, cercando di apparire piuttosto che essere. Questo bradisismo che anima i personaggi allโ€™interno della narrazione rispecchia la decomposizione morale e il processo di sommersione della realtร  come lโ€™illusione di cercare la ricchezza e tutto ciรฒ che puรฒ appagare materialmente senza tener conto dellโ€™inesorabilitร  del tempo e della caducitร  dei beni terreni.

immagine Raffaele La Capria, Ferito a morte

Altri Progetti