Incontro al MAXXI, “La depressione comica di Zeno Cosini” con Francesco Piccolo

immagine per Auditorium del MAXXI โ€“ Museo nazionale delle arti del XXI secolo La depressione comica di Zeno Cosini con Francesco Piccolo

Martedรฌ 2 maggio,ย ore 18 Auditorium del MAXXI โ€“ Museo nazionale delle arti del XXI secolo La depressione comica di Zeno Cosiniย  con Francesco Piccolo L’ingresso รจ libero fino a esaurimento posti. Introducono l’incontro Alessandro Giuli, presidente Fondazione MAXXI, e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Il romanzo diย Svevo ha aperto in Italia la via alla […]

Giovedรฌ 16 marzo, ore 18 Presentazione dell’audiolibro Rinascimento privato letto da Anna Bonaiuto

immagine per Presentazione dell'audiolibro Rinascimento privato letto da Anna Bonaiuto

Giovedรฌ 16 marzo alleย ore 18ย presentazione dellโ€™audiolibroย Rinascimento privatoย di Maria Bellonci,ย in uscita perย Emons. Anna Bonaiuto โ€“ย dopo aver prestato la sua voce aย Lucrezia Borgia, uscito lo scorso anno in occasione dei 120 anni dalla nascita della scrittrice โ€“ torna a leggere le pagine di Maria Bellonci conย Rinascimento privato, considerato il suo capolavoro, Premio Strega nel 1986. Dialogherร  con […]

Casa Bellonci apre la domenica insieme al suo Bookshop

immagine per Casa Bellonci apre la domenica insieme al suo Bookshop

Per andare incontro alle numerose richieste di visitare Casa Bellonci, nei mesi di marzo e aprile la sede storica del Premio Strega sarร  aperta al pubblico nei giorni di venerdรฌ e domenica. Immergetevi nellโ€™atmosfera di uno dei salotti letterari piรน noti del Novecento, luogo di incontro tra il mondo dellโ€™editoria, del teatro, del cinema e […]

Flaiano essenziale: Flaiano e la letteratura

immagine per Flaiano essenziale

Mercoledรฌ 24 novembre Ore 18 Biblioteca Ennio Flaiano via Monte Ruggero 39, Roma ingresso libero fino a esaurimento posti Nel terzo e ultimo appuntamento del progetto Flaiano essenziale il curatore del progetto Christian Raimo dialogherร  con Renato Minore โ€“ autore, insieme a Francesca Pansa, del libro Ennio l’alieno. I giorni di Flaiano (Mondadori) โ€“ e […]

Flaiano essenziale: Flaiano e il cinema

immagine per Flaiano essenziale

Domenica 20 novembre, ore 11.30 MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni, 4a (Roma) sala Carlo Scarpa ingresso libero fino a esaurimento posti Secondo incontro del ciclo dedicato alla figura del grande scrittore, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa. Per il secondo appuntamento, dedicato alla sua opera come sceneggiatore, […]

Flaiano essenziale: Flaiano, Roma e lโ€™Africa

immagine per Flaiano essenziale

Domenica 13 novembre, ore 11.30 MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni, 4a (Roma) sala Carlo Scarpa ingresso libero fino a esaurimento posti Primo incontro del ciclo dedicato alla figura del grande scrittore, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa. Il primo appuntamento, dedicato al suo rapporto con la cittร  […]

Omaggio a Maria Bellonci โ€“ Festivaletteratura di Mantova, 7 – 11 settembre 2022

immagine per Omaggio a Maria Bellonci โ€“ Festivaletterature di Mantova, 7 - 11 settembre 2022

In occasione dei 120 anni dalla nascita di Maria Bellonci, il Festivaletteratura dedica alla scrittrice una serie di incontri, a cura di Luca Scarlini, che ne raccontano il percorso letterario e l’imprescindibile legame con la cittร  di Mantova, i cui archivi storici furono oggetto di studio e tra le maggiori fonti d’ispirazione della sua produzione […]

Tre incontri online sulla lingua letteraria italiana del Novecento

La lingua letteraria italiana del Novecento. I libri del Premio Strega

Giovedรฌ 24 febbraio, ore 18.30 Giuseppe Antonelli I libri del Premio Strega e la grammatica del parlato   Venerdรฌ 25 febbraio, ore 18.30 Giacomo Micheletti Viaggio nel tempo tra le parole / 1 Parole tecniche e parole dialettali   Sabato 26 febbraio, ore 18.30 Federico Milone Viaggio nel tempo tra le parole / 2 Parole […]

Rinnovata la carica del direttore

Si รจ tenuta ieri, da remoto, la riunione del Consiglio di amministrazione della Fondazione Bellonci, che ha approvato il bilancio consuntivo dellโ€™esercizio 2019 e ha rinnovato la carica di direttore per il triennio 2020-2022. โ€œLa Fondazione รจ un ente in salute che da vari anni chiude i suoi bilanci in attivo,โ€ย dichiara il Presidente Giovanni Solimine,ย โ€œgrazie […]