Flaiano essenziale: Flaiano e la letteratura

Mercoledรฌ 24 novembre

Ore 18
Biblioteca Ennio Flaiano
via Monte Ruggero 39, Roma
ingresso libero fino a esaurimento posti

Nel terzo e ultimo appuntamento del progetto Flaiano essenziale il curatore del progetto Christian Raimo dialogherร  con Renato Minore โ€“ autore, insieme a Francesca Pansa, del libro Ennio l’alieno. I giorni di Flaiano (Mondadori) โ€“ e Gino Ruozzi, professore di Letteratura italiana all’Universitร  di Bologna, sul rapporto tra Flaiano e la letteratura.

immagine per Flaiano essenziale

Il progetto Flaiano essenziale intende raccontare, a cinquantโ€™anni dalla morte, uno scrittore prismatico โ€“ vincitore della prima edizione del Premio Strega con Tempo di uccidere e poi autore per Fellini di film fondamentali come I vitelloni e La dolce vita โ€“ alla sua stessa cittร  di adozione. Tre incontri dedicati al suo rapporto con la Capitale, al suo mestiere di sceneggiatore, alla sua vocazione letteraria: Flaiano politico e impolitico, Flaiano comico e tragico, Flaiano romanziere e scrittore aforistico. Per provare a restituire le rifrazioni di questo prisma sono stati coinvolti scrittori, studiose, registi, sceneggiatrici, che non soltanto amano come molti di noi Flaiano, ma che lโ€™hanno usato come lente per raccontare il carattere contraddittorio di questa cittร  e dellโ€™Italia nel suo insieme.

intervengono
Renato Minore giornalista e scrittore
Francesca Pansa autrice televisiva e giornalista
Gino Ruozzi professore di Letteratura italiana, Universitร  di Bologna

conduce
Christian Raimo scrittore e giornalista

Progetto prodotto con MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. In collaborazione con Biblioteca Ennio Flaiano di Roma.