Fabio Genovesi: vincitore della seconda edizione

Fabio Genovesi
Fabio Genovesi

รˆ Fabio Genovesi il vincitore della seconda edizione del Premio Strega Giovani, unโ€™iniziativa promossa dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Spa con il sostegno di Roma Capitale, Unindustria โ€“ Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo e BPER Banca. La cerimonia di proclamazione si รจ svolta oggi pomeriggio a Palazzo Montecitorio alla presenza della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini, che ha voluto salutare personalmente i relatori insieme allโ€™Amministratore della societร  Strega Alberti, Giuseppe Dโ€™Avino.

Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesiย  รจ stato il libro piรน votato da una giuria composta da ragazzi e ragazze di etร  compresa tra i 16 e i 18 anni in rappresentanza di quarantaquattro scuole secondarie superiori in Italia e tre allโ€™estero (Berlino, Bucarest, Parigi). Gli studenti, raccolti in gruppi di lettura di dieci per scuola, hanno letto le dodici opere concorrenti al LXIX Premio Strega e inviato il loro voto per via telematica. Al vincitore sarร  consegnato un assegno di 3000 euro nel corso della serata conclusiva del Premio Strega, giovedรฌ 2 luglio a Villa Giulia.

Durante la cerimonia, coordinata da Edoardo Nesi, scrittore Premio Strega 2011 e deputato in questa legislatura, sono intervenuti Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci,ย  Antonella Sabrina Florio, consigliere della Fondazione Bellonci e componente del Consiglio direttivo della Piccola industria di Unindustria, eย Antonio Rosignoli, direttore territoriale della Campania BPER Banca.

Sono stati quindi invitati tre ragazzi a leggere le motivazioni del loro voto (selezionate tra le oltre 120 ricevute dalla Fondazione), ciascuna relativa a una delle tre opere piรน votate. I tre libri prescelti dalla giovane giuria (376 le preferenze complessivamente pervenute) ricevono unย  voto valido per la designazione dei finalisti allโ€™edizione 2015 del Premio Strega:

1. Chi manda le onde (Mondadori) di Fabio Genovesi (voti 69)ย 

ยซOgni pagina di questo romanzo รจ unโ€™ondata di emozioni. Brancoliamo tutti nel buio di un oceano piatto e infinito che รจ la nostra vita, alla ricerca di correnti giuste che possano condurci a certezze e veritร ยป (Beatrice Bengasi, Liceo Scientifico Rossetti di San Benedetto del Tronto).

2. Dimentica il mio nome (Bao Publishing) di Zerocalcare (voti 47)ย 

ยซQuesto romanzo, testo, graphic novel o fumetto, non ha un nome. Esiste, ed รจ cosรฌ come deve essere: ci appassiona, ma ci spiazza. Ci ritroviamo imprigionati fra le quattro mura di una cella, in uno spazio angusto, e buio. Eppure basterebbe cosรฌ poco per fuggireยป (Ilaria Furcas, Liceo scientifico Pacinotti di Cagliari)

3. Storia della bambina perduta (e/o) di Elena Ferrante (voti 35)ย 

ยซCiascuno di noi, leggendo il romanzo, non puรฒ fare a meno di immedesimarsi, di sentirsi in un rapporto di empatia con i personaggi, provando sentimenti complessi, spesso insondabili, e terribilmente veriยป (Ilaria Limarzi, Liceo Scientifico Fulcieri Paulucci di Calboli, Forlรฌ)

La Fondazione Bellonci ha voluto riconoscere una menzione speciale alla motivazione scritta da Ruth Obaro Osasere (Liceo Leopardi Majorana di Pordenone) per il libro La sposa (Bompiani) di Mauro Covacich: ยซPur essendo racconti diversi lโ€™uno dall’altro, essi hanno in comune la stessa sorgente genitrice: la mancanza di humanitas. Avevo un’idea di disumanitร  molto ristretta prima di leggere queste pagine. Ora invece, penso che abbia varie sfaccettature, vari gradi di intensitร ยป. Indirizzata allโ€™autore della classicitร  Terenzio, la riflessione รจ stata premiata per lโ€™originalitร  dellโ€™impostazione e della qualitร  della scrittura, i cui contenuti dimostrano una non consueta profonditร  di analisi e cultura personale.

Gli autori concorrenti si ritroveranno presso la sede della Fondazione Bellonci mercoledรฌ 10 giugno alle ore 21 per lโ€™annuncio dei finalisti del Premio Strega 2015, eletti dalla giuria composta dagli Amici della domenica, lo storico corpo votante del premio, da 60 lettori forti selezionati ogni anno da librerie indipendenti italiane associate allโ€™ALI (Associazione Librai Italiani) e da 15 gruppi di lettura coordinati da scuole, universitร  e Istituti Italiani di Cultura allโ€™estero, per un totale di 460 aventi diritto di voto. Il seggio sarร  presieduto da Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega 2014. La serata sarร  trasmessa inย diretta streaming,ย realizzata da Rai Letteratura, e sarร  fruibile dalle ore 20,45, sulla piattaforma di live streaming di Rai Culturaย  allโ€™indirizzo www.cultura.rai.it/liveย e sul sitoย www.premiostrega.it.