Tre appuntamenti da non perdere.

convegno_eviTre appuntamenti da non perdere:

Lโ€™assegnazione del Premio Strega Giovani
Il convegno per i settantโ€™anni del premio
Lโ€™annuncio della cinquina dei finalisti

Roma, 8 giugno 2016. Primi verdetti, e un evento speciale in occasione della settantesima edizione, per il Premio Strega 2016, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Liquore Strega e Unindustria โ€“ Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, con il sostegno di Roma Capitale.

Si parte lunedรฌ 13 giugno da Palazzo Montecitorio (Sala della Regina, ore 17). Comโ€™รจ ormai consuetudine sarร  la presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini a proclamare il vincitore del Premio Strega Giovani, giunto alla terza edizione. La cerimonia si svolgerร  alla presenza degli autori concorrenti e di una numerosa rappresentanza dei giovani giurati. Interverranno Tullio De Mauro, presidente della Fondazione Bellonci, di Giuseppe Dโ€™Avino, presidente e amministratore delegato di Strega Alberti Benevento, e la scrittrice Premio Strega 1999 Dacia Maraini. Moderatrice della serata sarร  la scrittrice e giornalista di Rai Radio 3 Loredana Lipperini.

La giuria che assegnerร  il premio di 3.000 euro allโ€™autore piรน votato รจ composta da 500 ragazze e ragazzi di etร  compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di 50 licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio italiano e allโ€™estero (Berlino, Bucarest, Parigi). Concorrono per ottenere il riconoscimento i dodici libri candidati al LXX Premio Strega: L’uomo del futuro (Mondadori) di Eraldo Affinati; La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati; Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie) di Rossana Campo; Dalle rovine (Tunuรฉ) di Luciano Funetta; Le streghe di Lenzavacche (e/o) di Simona Lo Iacono; La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza) di Paolo Malaguti; Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) di Giordano Meacci; Lโ€™addio (Giunti) di Antonio Moresco; Conforme alla gloria (Voland) di Demetrio Paolin; La figlia sbagliata (Frassinelli) di Raffaella Romagnolo; Se avessero (Garzanti) di Vittorio Sermonti; La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli.

La cerimonia di proclamazione verrร  trasmessa inย diretta streamingย suย http://webtv.camera.it/home.ย Aย  seguire, dalleย ore 20, nella prestigiosa terrazza dellโ€™Associazione Civita (Piazza Venezia, 11),ย laย festa in onore del vincitore, con la proiezione della partita di Euro2016 Belgio-Italia e ilย Concerto disegnatoย del duoย Colapesceย eย Baroncianiย (Ingresso su invito).


Mercoledรฌ 15 giugno, presso lโ€™Auditorium del Goethe-Institut di Roma (Via Savoia, 15 ore 9-13,30), studiosi di varie discipline, scrittori e cineasti proveranno a mettere a fuoco la funzione che il riconoscimento assegnato dagli Amici della domenica, giunto alla settantesima edizione, ha assunto nella vita culturale italiana. ยซUn premio che nessuno ha ancora immaginatoยป รจ il titolo del convegno (da una frase della fondatrice del Premio Strega Maria Bellonci) che intende porsi i seguenti interrogativi: qual รจ il contributo del premio alla costituzione di un canone della narrativa contemporanea? In che modo influisce sul mercato editoriale e sulla diffusione delle opere italiane allโ€™estero? Quali sono, se esistono, le caratteristiche del libro da Strega? Il convegno รจ aperto al pubblico ed รจ a ingresso libero fino a esaurimento posti. Fra i relatori, il Premio Strega 2014 Francesco Piccolo, Sergio Castellitto, la direttrice del Man Booker International Prize Fiammetta Rocco, la scrittrice e editrice Teresa Cremisiย (Ingresso libero).

[button url=’http://premiostrega.it/PS/wp-content/uploads/2016/06/Convegno-Premio-Strega.pdf’ target=’_blank’ icon=’iconic-doc-inv’ fullwidth=’false’ย style=’black’]Scarica il Programma del Convegno[/button]


Lo stesso giorno, alle ore 20, si svolgerร  il consueto appuntamento della prima votazione in Casa Bellonci. La cinquina dei finalisti sarร  determinata dai voti espressi dai 400 Amici della domenica, a cui da qualche anno si aggiungono quelli di 40 lettori forti selezionati da librerie indipendenti italiane associate allโ€™ALI e 20 voti collettivi provenienti da scuole, universitร  e Istituti Italiani di Cultura allโ€™estero, per un totale di 460 aventi diritto. Dallo scorso anno nella prima votazione i giurati sono chiamati ad esprimere tre preferenze.


La seconda votazione e la proclamazione del vincitore avverranno venerdรฌ 8 luglio presso lโ€™Auditorium Parco della Musica di Roma. La diretta streaming dellโ€™elezione dei finalisti โ€“ sul sito www.premiostrega.it โ€“ sarร  curata da Rai Letteratura.

MODALITร€ DI ACCREDITO PREMIO STREGA GIOVANI:
I GIORNALISTI PROFESSIONISTI O IN POSSESSO DEL TESSERINO DA PUBBLICISTA POSSONO ESSERE ACCREDITATI DALLA PROPRIA TESTATA GIORNALISTICA INVIANDO LA RICHIESTA CON I PROPRI DATI ANAGRAFICI E IL NUMERO DI TESSERINO AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: SG_UFFICIOSTAMPA@CAMERA.IT

Seguici su:

Ufficio stampa
Ex Libris Comunicazione
Tel. +39 02 45475230 Fax +39 02 89690608
email: ufficiostampa@exlibris.it
Carmen Novella: c.novella@exlibris.it; 335 6792295